Home
Organizzazione
Tavoli Tematici
Contatti
Area Riservata

Modello I.S.E.E.

Modello I.S.E.E.
I.S.E.E. - I.S.E. - Dichiarazione Unica Sostitutiva

I.S.E.E.

L?ISEE ? l?indicatore della situazione economica equivalente. L? attestato contenente l?indicatore I.S.E.E. consente ai cittadini di accedere, a condizioni agevolate, alle prestazioni sociali o ai servizi di pubblica utilit?.
L?I.S.E.E. ? il rapporto tra l?indicatore della situazione economica (I.S.E.) e il parametro desunto dalla Scala di Equivalenza.

I.S.E.
L?I.S.E.(Indicatore della Situazione Economica) ? il valore assoluto dato dalla somma dei redditi e dal 20% dei patrimoni mobiliari e immobiliari dei componenti il nucleo familiare.

Dichiarazione Unica Sostitutiva
La dichiarazione sostitutiva ? un atto importante che il cittadino effettua, assumendosi la responsabilit?, anche penale, di quanto dichiarato.
La Dichiarazione sostitutiva unica pu? essere presentata:
- all?ente che fornisce la prestazione sociale agevolata
- al Comune
- ad un Centro di Assistenza Fiscale (CAF)
- all?Inps in via telematica, collegandosi al sito Internet www.inps,it, nella sezione "Servizi On-Line" (v. circolare INPS n. 2 del 12.01.2011)
- alla sede Inps competente per territorio

Pu? essere:
- consegnata di persona all?addetto all?ufficio e sottoscrivendola in sua presenza
- trasmessa all?ufficio completa della sottoscrizione e di una fotocopia del documento di riconoscimento
- resa direttamente all?addetto all?ufficio, se chi dichiara non sa o non pu? firmare
- presentata con la firma gi? autenticata ai sensi di legge

È possibile presentare la dichiarazione in qualsiasi momento dell?anno.
La dichiarazione ha validit? di un anno dall?attestazione della presentazione e vale per tutti i componenti il nucleo familiare. È composta dal modello base e da un numero di fogli allegati pari al numero dei componenti il nucleo familiare, indicati dal dichiarante.
Il dichiarante, all?atto dell?indicazione dei componenti il nucleo familiare, deve fare riferimento alla situazione in essere alla data della dichiarazione. La dichiarazione deve contenere i dati sulla situazione reddituale, risultanti dall?ultima dichiarazione presentata ai fini Irpef, e i beni patrimoniali posseduti al 31 dicembre dell?anno precedente a quello di presentazione della dichiarazione.
Ai fini I.S.E.E. ogni soggetto appartiene ad un solo Nucleo Familiare.








Piani Distrettuali

Misura 1. Piano di Zona
Misura 2. Servizi Essenziali Piccoli Comuni
Misura 3. Non Autosufficienza
Misura 4. Famiglia e Minori
Misura 5. Contrasto alle Dipendenze
Misura 6. Inclusione Sociale

Aree Tematiche

Anziani
Minori e Responsabilità Familiari
Disabilità e Disagio Psichico
Contrasto alla Povertà
Immigrazione
Dipendenze

Download Documenti

  1. Moduli Richiesta Servizi
  2. Regolamenti
  3. Normativa
  4. Modello I.S.E.E.
  5. Consenso Trattamento Dati Personali
  6. Modello Richiesta Intervento SLA
  7. Regolamento di Assistenza Domiciliare
  8. Regolamento trasporto sociale

VII Comunità Montana Salto Cicolano - Piattaforma Integrata SeSDRI/4 | Servizi Sociali Distretto Rieti 4

Via del Lago, 12 - 02020 Fiumata di Petrella Salto (RI) - Tel. 0746.558191 - Fax 0746.558103 - info@saltocicolano.it - saltocicolano@pec.it