Home
Organizzazione
Tavoli Tematici
Contatti
Area Riservata

Misura 1. Piano di Zona

Che cos'è la Misura 1. Piano di Zona -

Il Piano di Zona, strumento di programmazione definito dalla Legge n. 328/2000, ha il compito di definire le priorit? di intervento e gli obiettivi strategici nonch? gli strumenti, i mezzi e le professionalit? necessari per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali.

La L. n. 328/00 d? ampia rilevanza alla pianificazione sociale territoriale, in particolare nell’articolo 19 prevede che sulla base delle indicazioni dei piani nazionali e regionali, i Comuni provvedano, a loro volta, a definire il piano di zona. Nello stesso articolo si prevede che il piano di zona venga adottato attraverso Accordo di Programma approvato dai Comuni associati, che fanno parte di un determinato ambito territoriale "per la gestione del sistema locale dei servizi sociali a rete", insieme ad altri soggetti. L’ambito ? previsto che sia determinato dalla Regione e preferibilmente coincida con il distretto sanitario, in questo caso il Distretto sanitario RI/4.

La L. n. 328 inoltre, specifica che il piano di zona ? volto a favorire la creazione di una rete di interventi e servizi flessibili, stimolando le risorse della comunit? locale, qualificare la spesa attivando anche le risorse locali, ripartire la spesa tra i soggetti firmatari, prevedere formazione, aggiornamento e progetti di sviluppo dei servizi. inoltre, per progettare il sistema integrato, il piano deve individuare:
- obiettivi, priorit?, strumenti e mezzi;
- organizzazione dei servizi, risorse e requisiti di qualit?;
- rilevazione dei dati nell’ambito del sistema informativo;
- modalit? per garantire integrazione fra servizi e prestazioni;
- forme di concertazione con l’azienda USL o forme di concertazione con gli enti non profit erogatori di servizi e interventi sociali;
- coordinamento con organi statali periferici (amministrazioni penitenziarie e della giustizia);
- collaborazione fra servizi territoriali, soggetti che operano nell’ambito della solidariet? sociale e comunit? locali.


Misure 1. Lett a_b_c_e anno 2014.pdf   
Misura 1.1 Altri Servizi anno 2014.pdf   
Misura 1. 2 Ufficio di Piano anno 2014.pdf   
Analisi Territoriale anno 2014.pdf   






Piani Distrettuali

Misura 1. Piano di Zona
Misura 2. Servizi Essenziali Piccoli Comuni
Misura 3. Non Autosufficienza
Misura 4. Famiglia e Minori
Misura 5. Contrasto alle Dipendenze
Misura 6. Inclusione Sociale

Aree Tematiche

Anziani
Minori e Responsabilità Familiari
Disabilità e Disagio Psichico
Contrasto alla Povertà
Immigrazione
Dipendenze

Download Documenti

  1. Moduli Richiesta Servizi
  2. Regolamenti
  3. Normativa
  4. Modello I.S.E.E.
  5. Consenso Trattamento Dati Personali
  6. Modello Richiesta Intervento SLA
  7. Regolamento di Assistenza Domiciliare
  8. Regolamento trasporto sociale

VII Comunità Montana Salto Cicolano - Piattaforma Integrata SeSDRI/4 | Servizi Sociali Distretto Rieti 4

Via del Lago, 12 - 02020 Fiumata di Petrella Salto (RI) - Tel. 0746.558191 - Fax 0746.558103 - info@saltocicolano.it - saltocicolano@pec.it