Home
Organizzazione
Tavoli Tematici
Contatti
Area Riservata

Contrasto alla Povertà

Contrasto alla Poverta'



In questa sezione sono disponibili informazioni relative agli interventi, servizi e progetti attivati dal Distretto Socio-sanitario RI/4, rispetto a quei cittadini che si trovano in una situazione di improvviso disagio economico, gli interventi di assistenza economica previsti saranno rivolti a tutti i residenti senza o con carente aiuto familiare fornendo prima assistenza con la finalit? di offrire un sostegno utile al superamento dello stato di disagio momentaneo e di emergenza.

OFFERTA

Segretariato Sociale e Servizio Sociale Professionale
Le prestazioni previste nel progetto SEGRETARIATO SOCIALE sono le seguenti.
Contatto diretto ed immediato con l’utenza, finalizzato a fornire:
- Informazioni sulla rete dei servizi presenti sul territorio;
- consulenza
- filtro rispetto alle problematiche presentate
- eventuale accompagnamento nell’attivazione dei servizi che si rendono necessari attraverso il SERVIZIO SOCIALE PROFESSIONALE.

Le prestazioni previste nel progetto SERVIZIO SOCIALE PROFESSIONALE sono le seguenti:
- l’operatore incaricato dovrà assolvere a tutte le funzioni di servizio sociale previste dalla vigente normativa nazionale e regionale.

Per accedere ai Servizi svolti da Professionisti del Sociale : Assistenti Sociali, Psicologo, Educatori Professionali e mediatore Culturale, è necessario recarsi presso i Servizi sociali dei Propri Comuni o presso l’Ufficio Servizi sociali della Comunità Montana Salto Cicolano.

Servizio di Pronto Intervento Sociale SPIS
Si tratta di contributi economici , ossia prestazioni economiche rivolte a soggetti o a nuclei familiari in condizioni di bisogno. Detti sussidi vengono concessi, ai sensi degli art. 3, 4 del regolamento per la concessione dei contributi socio-assistenziali in vigore presso questa Comunità Montana, laddove il reddito dell’interessato non raggiunga la soglia del cosiddetto minimo vitale. Per "minimo vitale" si intende la soglia di natura economica al di sotto della quale l’individuo ed il suo nucleo familiare non dispongono delle risorse finanziarie per i più elementari e fondamentali bisogni del vivere quotidiano e viene individuata mediante le vigenti tabelle INPS:
- fino al "Minimo vitale" (Tabella INPS): al momento importo fissato, salvo variazioni, ad €. 6.000,00 - per nuclei familiari con oltre tre persone l’importo del minimo vitale viene innalzato ad € 8.000,00

L?individuazione del minimo vitale e/o del reddito economico potr? essere effettuata, in fase di attivazione dell?intervento, mediante presentazione del modello ISEE (la mancata presentazione del modello non consentirà l’attivazione dell’intervento).
Possono essere prese in considerazione inoltre domande di richiedenti il cui Modello ISEE superi le suddette soglie ma che si trovino in uno stato di momentanea difficoltà causata ad esempio dalla perdita del lavoro da parte del richiedente. In tal caso la domanda potrà essere ugualmente presentata se corredata da una autodichiarazione del titolare della richiesta e da una relazione ettagliata dell’assistente sociale.
I contributi concessi non possono avere carattere continuativo, ma sono erogati a fronte di situazioni sporadiche e particolari. prevede l?erogazione di contributi economici straordinari, il cui importo massimo annuale ? definito in ? 1.000,00, da erogare sulla base di domande che documentino lo stato momentaneo di bisogno dell?individuo, sulla base della certificazione ISEE. Il servizio opera in stretta collaborazione con il servizio di segretariato sociale ed il servizio sociale professionale e sarà aperto a tutti i cittadini. Interventi tempestivi a situazioni di emergenza.

Distribuzione distrettuale degli alimenti agli indigenti, in collaborazione con la Croce Rossa Italiana - Programma 2011
La VII Comunità Montana Salto Cicolano (Ente capofila), in collaborazione con la Croce Rossa Italiana, si é attivata, in seguito ad attività di valutazione e monitoraggio del territorio, per creare questo servizio che ha come obiettivo primario quello di fornire un sostegno economico indiretto che possa, insieme alle altre attività di sostegno, consentire di contrastare e prevenire situazioni di emarginazione ed esclusione sociale.








Piani Distrettuali

Misura 1. Piano di Zona
Misura 2. Servizi Essenziali Piccoli Comuni
Misura 3. Non Autosufficienza
Misura 4. Famiglia e Minori
Misura 5. Contrasto alle Dipendenze
Misura 6. Inclusione Sociale

Aree Tematiche

Anziani
Minori e Responsabilità Familiari
Disabilità e Disagio Psichico
Contrasto alla Povertà
Immigrazione
Dipendenze

Download Documenti

  1. Moduli Richiesta Servizi
  2. Regolamenti
  3. Normativa
  4. Modello I.S.E.E.
  5. Consenso Trattamento Dati Personali
  6. Modello Richiesta Intervento SLA
  7. Regolamento di Assistenza Domiciliare
  8. Regolamento trasporto sociale

VII Comunità Montana Salto Cicolano - Piattaforma Integrata SeSDRI/4 | Servizi Sociali Distretto Rieti 4

Via del Lago, 12 - 02020 Fiumata di Petrella Salto (RI) - Tel. 0746.558191 - Fax 0746.558103 - info@saltocicolano.it - saltocicolano@pec.it